
Il 05/03/2020 è stata avviata l'Operazione Rif. PA 2019-13135/RER "Interventi Formativi e di Politica Attiva del Lavoro per le Persone in Condizioni di Fragilità e Vulnerabilità - Azienda USL di Bologna - Pianura Est" (approvata con DGR 2428/2019 del 19/12/2019, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna), che vede Futura come Soggetto Titolare, e Società Cooperativa Sociale C.S.A.P.S.A., E.N.F.A.P. Emilia-Romagna, A.E.C.A. - Associazione Emiliano-Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale e S.I.C. Soc. Coop. come Soggetti Attuatori.
Tutte le attività previste dall'Operazione saranno indirizzate a persone riconosciute in condizione di fragilità e vulnerabilità e prese in carico nell'ambito del Sistema integrato territoriale dei Servizi pubblici sociali, socio-sanitari, sanitari e del lavoro, disoccupate, ai sensi della Legge Regionale n. 14/2015, del territorio del Distretto Pianura Est della Città Metropolitana di Bologna.
In particolare, i destinatari potranno essere disoccupati di lunga durata, over 45 e con bassi profili professionali, adulti in disagio sociale, con particolare riferimento a genitori di figli minori, coloro che perdendo il lavoro entrano in emergenza abitativa, giovani neo-maggiorenni in uscita dai percorsi di comunità per minori, persone in carico ai servizi di salute mentale, per le dipendenze patologiche e la disabilità.
Tutti i destinatari dovranno essere presi in carico dai Servizi e dall'equipe multi-professionale distrettuale, con la stipula di un Programma Personalizzato di Interventi, comprendente misure formative e di politica attiva del lavoro, finalizzate ad accrescere il livello di consapevolezza e di autonomia di ciascuno nella realizzazione del proprio percorso formativo e di inserimento / reinserimento lavorativo.
Futura e i soggetti partner attuatori realizzeranno attività inerenti a:
- Azioni di Accompagnamento nei Percorsi Individuali;
- Accoglienza e Sostegno Orientativo e Formativo Individuale;
- Orientamento Specialistico Individuale e di Gruppo;
- Accompagnamento al Lavoro;
- Sostegno nei Contesti Formativi e Lavorativi;
- Promozione di Tirocini comprendenti anche l’erogazione delle Indennità e, ove richiesto, l'attivazione del Servizio di Formalizzazione delle Competenze;
- Azioni di Accompagnamento a costi reali (es. rimborso spese per trasporto pubblico e pasti, indennità per lo stage, trasporto speciale);
- Percorsi formativi di Alfabetizzazione Informatica, Alfabetizzazione Linguistica, Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro, Competenze Trasversali, Competenze Tecnico-Professionali;
- Percorsi finalizzati all'acquisizione di un Certificato di Qualifica o di Competenze nell'ambito delle Qualifiche del SRQ, attivando anche il relativo Servizio di Formalizzazione e Certificazione delle Competenze.