I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) formano tecnici specializzati capaci di presidiare e gestire i processi organizzativi e produttivi di impresa anche connessi alle innovazioni tecnologiche e all’internazionalizzazione dei mercati.
I corsi IFTS sono gratuiti, hanno una durata complessiva di tra 800 e 1000 ore, prevedono un periodo di stage, e al termine rilasciano un certificato di specializzazione tecnica superiore valido a livello nazionale.
Questi corsi sono rivolti a chi ha almeno 18 anni, almeno un Diploma o una significativa esperienza professionale.
Tecnico della Programmazione, Configurazione e Collaudo di Sistemi PLC e IoT per l’Automazione
Il Tecnico della Programmazione, Configurazione e Collaudo di Sistemi PLC e IoT per l’Automazione è un profilo particolarmente cercato dalle aziende di produzione di macchine automatiche: lavora in sede, o presso i clienti, supportando gli uffici tecnici nel collaudo e nella programmazione della componentistica elettronica per il controllo (PLC, HMI, Motion Control, ecc.), e per la raccolta dati tramite sistemi IoT e configurazione della rete
Full Stack Developer con Competenze DevOps e Cloud
Il Full Stack Developer è uno sviluppatore web in grado di programmare sia sui processi visibili dall’utente (lato client) che su quelli che lavorano in background (lato server) per realizzare siti web e app.
La completezza del profilo, e quindi la sua versatilità, ne fanno una delle figure professionali più rare e quindi più richieste dalle aziende.
La specializzazione relativa al cloud e alla metodologia DevOps, in linea con le più recenti tendenze di sviluppo software, lo rendono ancora più interessante
I corsi di Formazione Superiore hanno l’obiettivo di formare profili professionali funzionali a corrispondere ai fabbisogni di competenze espressi dalle imprese per la transizione ecologica e digitale, e fanno parte, insieme ai percorsi ITS e IFTS, dell’offerta formativa della Rete Politecnica.
I corsi sono gratuiti, in quanto finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus, hanno una durata complessiva tra 300 e 500 ore, prevedono un periodo di stage, e al termine rilasciano una qualifica regionale.
Questi corsi sono rivolti a chi ha almeno 18 anni, almeno un Diploma o una significativa esperienza professionale.
Progettista di Contenuti Formativi Multimediali
L’Instructional Designer and Multimedia Content Developer è un professionista in grado di progettare esperienze di formazione e-learning efficaci, sviluppando materiali didattici multimediali e interattivi al fine di migliorare l’apprendimento attraverso l’uso di tecnologie e metodologie innovative e coinvolgenti, centrate sulla modalità di acquisizione delle conoscenze e delle competenze proprie