051 68 11 411

info@cfp-futura.it

martedì 30 maggio 2023
Tu sei qui : Under 18  >  News / Seminari / Eventi

Dalla stampa 3D alla motoristica, fino alla re-fashion e all'attività con i cani: nel mese di Luglio 2023, vi proponiamo diversi laboratori, rivolti a ragazzi e ragazze tra 14 e 19 anni, tutti gratuiti, nelle nostre sedi di San Giovanni in Persiceto e San Pietro in Casale:

A San Giovanni in Persiceto:

A San Pietro in Casale:

I laboratori si realizzano nell'ambito del progetto "Connessioni Educative" selezionato da "Con i Bambini" finanziato con risorse del "Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile".

Tutti i laboratori si concluderanno con un evento di presentazione delle attività svolte, aperto alle famiglie e al pubblico, il Venerdì dalle 12:00 alle 13:00.
Sarà anche l’occasione per raccogliere dai ragazzi e dalle ragazze le loro proposte per i laboratori pomeridiani che si realizzeranno durante l'anno scolastico.

Per informazioni ed iscrizioni visualizza i seguenti collegamenti.

Due Summer School, dal titolo "Abbassiamo la Tensione", si svolgeranno presso le nostre sedi a Luglio 2023:

  • A San Pietro in Casale, dal 3 al 7 Luglio 2023, dalle 9:00 alle 13:00.
    Per 20 ragazzi e ragazze delle classi I e II Secondaria di I Grado, prioritariamente residenti nel Distretto Pianura Est.
  • A San Giovanni in Persiceto, dal 17 al 21 Luglio 2023, dalle 9:00 alle 13:00.
    Per 20 ragazzi e ragazze delle classi I e II Secondaria di I Grado, prioritariamente residenti nel Distretto Pianura Ovest.

Cinque mattinate per mettere in pratica le basi dell'elettrotecnica e dell'elettronica, realizzando semplici circuiti con materiali insoliti e quotidiani e scoprire come rendere "intelligenti" i dispositivi elettrici.
Insieme agli esperti, sarà preziosa la presenza di nostri allievi di Futura come peer educator.

L'iscrizione alla Summer School è totalmente gratuita, l'attività è finanziata dalla Città Metropolitana di Bologna.

Per informazioni ed iscrizioni visualizza i seguenti collegamenti.

Scrittura testi, freestyle e registrazione finale: ecco cosa si farà nel laboratorio gratuito "Rap Workshop", in programma presso la sede di Futura di San Giovanni in Persiceto, dal 18 Maggio al 5 Giugno 2023.

Cinque pomeriggi guidati da Manuel "Fu Kyodo" Simoncini, rivolti a giovani tra 14 e 19 anni, prioritariamente residenti nel territorio del Distretto Pianura Ovest.

Il laboratorio fa parte del progetto "Connessioni Educative", selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del "Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile".

Per informazioni:
Elena Vignocchi
Tel. 051/6811411
Email: e.vignocchi@cfp-futura.it

Da Giovedì 9 Marzo 2023 è in programma presso la sede di Futura a San Giovanni in Persiceto il laboratorio gratuito "Ri-Vestiti! - Tecniche di Refashion per Rinnovare il tuo Guardaroba" rivolto a giovani da 14 a 19 anni, prioritariamente residenti nel territorio del Distretto Pianura Ovest.

Il corso, della durata di 7 lezioni da 2 ore, prevede una introduzione al refashion e alla moda sostenibile.

Prima di partire con la parte pratica ogni ragazzo/a produrrà su carta la propria idea di personalizzazione / modifica del capo che avrà scelto e a cui vorrà dare una nuova vita.
Nel corso delle 6 lezioni successive, si potranno mettere in pratica le tecniche di refashion, apprendendo competenze sartoriali di base (come cucire a mano e a macchina).

Ad ogni lezione i ragazzi / le ragazze si metteranno alla prova su un capo da rivisitare, imparando ogni volta a sviluppare una nuova tecnica.

Il laboratorio fa parte del progetto "Connessioni Educative", selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del "Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile".

Per informazioni:
Elena Vignocchi
Tel. 051/6811411
Email: e.vignocchi@cfp-futura.it

Da Venerdì 20 Gennaio 2023 è in programma presso la sede di Futura a San Pietro in Casale il laboratorio di ciclofficina rivolto a giovani da 14 a 19 anni, prioritariamente residenti nel territorio del Distretto Pianura Est.

Si tratta di un laboratorio di 14 ore sulla conoscenza della bicicletta dal punto di vista meccanico, la sua manutenzione ordinaria e semplici riparazioni.

Il laboratorio fa parte del progetto "Connessioni Educative", selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del "Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile".

Per informazioni:
Elena Vignocchi
Tel. 051/6811411
Email: e.vignocchi@cfp-futura.it

A questo collegamento è possibile leggere la Nota firmata congiuntamente da Ufficio Scolastico Regionale e Regione Emilia-Romagna che fornisce le indicazioni per le iscrizioni ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale per l'anno formativo 2023 - 2024.

In particolare, le famiglie degli allievi che al terzo anno della scuola secondaria di primo grado sono a rischio di abbandono scolastico e formativo, possono chiedere di iscriversi direttamente ad un percorso personalizzato triennale finalizzato al conseguimento della Qualifica Professionale IeFP, erogato da un Ente di Formazione accreditato, come Futura, una volta conseguito il titolo conclusivo di primo ciclo.

Entro il 30 Gennaio 2023 la famiglia interessata, previo confronto con l'istituzione scolastica di attuale frequenza, dovrà presentare in modalità cartacea alla scuola medesima la scheda Allegato 2.

Gli studenti che stanno attualmente frequentando il primo anno presso un Istituto Professionale e intendano proseguire il percorso triennale presso un Ente di Formazione, o gli studenti che stanno frequentando un percorso quinquennale liceale, tecnico o professionale che intendano iscriversi per l'a.s. 2023 - 2024 ad un percorso triennale di qualifica presso un Ente, potranno presentare domanda, in modalità cartacea (scheda Allegato 4) all'Istituto attualmente frequentato, sempre entro il 30 Gennaio 2023.

Guarda i nostri percorsi IeFP, un video sui percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di Futura (L. R. 5/2011 cofinanziati dal FSE e Regione Emilia-Romagna) e i video di presentazione dei nostri profili:

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il nostro staff IeFP al numero 051/6811411.

Pasolini può ancora parlare al mondo di oggi?
Può arrivare ai giovani della generazione Z?

Dopo una lezione nelle classi IeFP di Futura dedicata a questo grande poeta, regista, scrittore, intellettuale del '900, in memoria del centenario della sua nascita, gli studenti hanno scritto brevi versi su ispirazione delle poesie di Pasolini lette assieme.

Queste brevi opere potrebbero forse dare una risposta alle nostre domande.

Futura, all'interno del programma del Festival della Cultura Tecnica 2022, organizza diversi laboratori che coincideranno con gli Open Days IeFP.
Le giornate sono:

Sabato 26 Novembre 2022 ore 15:00 - 16:30
per la sede di San Giovanni in Persiceto (BO)

IL FUTURO NELLE TUE MANI
LABORATORI DI MECCANICA ED ELETTRONICA

Presentazione dei percorsi IeFP Operatore Meccanico e Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici

L'Open Day sarà l'occasione per visitare il laboratorio elettrico - elettronico, il laboratorio attrezzato per le lavorazioni a banco e alle Macchine Utensili tradizionali, il laboratorio di Macchine Utensili a CNC, l'aula di informatica e gli spazi presenti presso la sede Futura di San Giovanni in Persiceto.

 

Sabato 3 Dicembre 2022 ore 15:00 - 16:30
per la sede di San Pietro in Casale (BO)

IL FUTURO NELLE TUE MANI
LABORATORI DI AUTORIPARAZIONE ED ELETTRICI

Presentazione dei percorsi IeFP Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione e Operatore Impianti Elettrici

L'Open Day sarà l'occasione per visitare il laboratorio elettrico, l'officina di autoriparazione, l'aula di informatica e gli spazi presenti presso la sede Futura di San Pietro in Casale. 

Entrambi gli eventi sono aperti a tutti, e sono rivolti in particolare a ragazze e ragazzi dai 13 ai 18 anni e loro genitori / tutori, ad insegnanti referenti per l'orientamento degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e di Secondo grado, operatori dei servizi territoriali.

Partecipare ai nostri Open Days è la migliore occasione per conoscere anche i laboratori che abbiamo progettato per il Festival della Cultura Tecnica 2022!

È consigliata l'iscrizione a questo collegamento.

Per informazioni: Elena Vignocchi - Tel. 051/6811442 - 051/6669759 - Email: e.vignocchi@cfp-futura.it

TechnoRagazze Days è una campagna di laboratori gratuiti rivolti alle studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado, volti a far conoscere e sperimentare alle ragazze i vari settori della tecnica e della scienza, nell'area manifatturiera ma non solo.

I laboratori sono realizzati presso le sedi degli Istituti Secondari di Secondo Grado e dei Centri di Formazione Professionale e gestiti direttamente dalle studentesse e dagli studenti di questi ultimi, in logica di peer education.

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con gli Sportelli TechnoRagazze del territorio metropolitano bolognese, che sono servizi interni ai percorsi educativi, volti a promuovere la presenza delle donne nei percorsi scolastici, formativi e professionali e nei ruoli in cui sono meno rappresentate.

TechnoRagazze è parte integrante di ECCO! Educazione Comunicazione Cultura per le Pari Opportunità di Genere, strategia della Città Metropolitana che riunisce diverse iniziative che hanno l'obiettivo di promuovere la cultura dell'uguaglianza presso la cittadinanza e in particolare presso le giovani generazioni, all'interno del Piano per l'uguaglianza adottato dal Consiglio Metropolitano a Luglio 2022.

Futura fa parte della rete ECCO!, e anche quest'anno organizza 3 laboratori:

ELETTROLAB
Attraverso giochi ed esperimenti, scopriamo i concetti base dell'elettrotecnica e dell'elettronica

I laboratori sono rivolti a studentesse degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo Grado, e sono guidati dalla docente Chiara Zaniboni, insieme ad alcuni allievi delle classi seconde "Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici" e "Operatore Impianti Elettrici".

 Martedì 22 Novembre 2022 ore 9:00 - 10:00 e 10:30 - 11:30
presso Futura a San Pietro in Casale - Via Benelli, 9

e

Giovedì 1 Dicembre 2022 ore 9:00 - 10:00
presso Futura a San Giovanni in Persiceto - Via Bologna, 96/e

Per informazioni ed iscrizioni:
Elena Vignocchi
Tel. 051/6811411 - 345/7305700
Email: e.vignocchi@cfp-futura.it

Il 12 e 13 Ottobre 2022, nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica, anche Futura ha proposto, nel contesto della "Fiera delle Idee 2022", diverse "Pillole di Cultura Tecnica", sugli ambiti elettrico, elettronico, meccanico e meccatronico dell'autoriparazione.

Le pillole sono state proposte in diretta su Meet a studenti e studentesse delle Scuole Secondarie di Primo Grado, nei palinsesti del 12 e 13 Ottobre 2022.

  • ARIA PURA
    Realizzazione di un purificatore dell'aria con materiali riciclabili come legno e alluminio, ed altri materiali di recupero
    Link per assistere alla diretta: https://meet.google.com/bbf-uhbh-ytb
    La diretta web si terrà nelle seguenti fasce orarie: 11:40 - 12:00 e 12:20 - 12:40
    Attività proposta dai ragazzi di terza "Operatore Meccanico" guidati dal docente Lorenzo Bertelli
    #Ambiente, #Elettronica, #Energia, #Meccanica

  • DA EDISON AL LED: QUANDO LA LUCE SI FA GREEN
    Si parte mostrando i LED e spiegando brevemente i vantaggi che hanno rispetto alle lampade tradizionali, in particolare in termini di consumi. Si entra poi nell'ambito elettronico mostrando che abbinare una "intelligenza" al LED può ridurre ulteriormente i consumi: mostreremo quindi tramite Arduino o PLC come un LED può essere temporizzato oppure può attivarsi solo quando necessario.
    Link per assistere alla diretta: https://meet.google.com/ipi-xzit-iwx
    La diretta web si terrà nelle seguenti fasce orarie: 9:00 - 9:20 e 9:40 - 10:00
    Attività proposta dai ragazzi di terza "Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici" guidati dalla docente Chiara Zaniboni
    #Elettronica, #Elettrotecnica, #Energia

  • I PANNELLI DELLE MERAVIGLIE: IMPIANTI ELETTRICI PER TUTTI I GUSTI
    Gli allievi mostreranno una serie di pannelli, realizzando dimostrazioni e spiegando i componenti utilizzati, dai pannelli per le abitazioni civili a quelli industriali, dai pannelli fotovoltaici ad un impianto semaforico, fino ai pannelli per un "quizzone".
    Link per assistere alla diretta: https://meet.google.com/sjj-fmbr-yba
    La diretta web si terrà nelle seguenti fasce orarie: 10:20 - 10:40 e 11:00 - 11:20
    Attività proposta dai ragazzi di terza "Operatore Impianti Elettrici e Solari Fotovoltaici" guidati dal docente Gianluca Fava
    #Elettrotecnica, #Energia

  • DIAGNOSTICHIAMO UNA MOTO
    Gli allievi mostreranno come si effettua una diagnosi su una moto di ultima di generazione (con presa EOBD).
    Link per assistere alla diretta: https://meet.google.com/cwi-vshk-spd
    La diretta web si terrà nelle seguenti fasce orarie: 11:40 - 12:00 e 12:20 - 12:40
    Attività proposta dai ragazzi di terza "Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione" guidati dal docente Cristian Monesi
    #Elettronica, #Meccanica, #Meccatronica

È gradita l'iscrizione a e.vignocchi@cfp-futura.it da parte dei docenti degli Istituti Comprensivi che intendono collegarsi.

Dai una occhiata al programma completo del Festival!

19/07/2021 - Aperte le Iscrizioni ai Corsi IeFP di Futura

Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti a Qualifica del Sistema IeFP di Futura, per il biennio 2022-2024.
Nella sede di San Giovanni in Persiceto:

Nella sede di San Pietro in Casale:

Visualizza il volantino dei corsi IeFP per il biennio 2022-2024.

Per l'anno formativo 2022/2023 Futura organizza inoltre due percorsi gratuiti di Quarto Anno di Istruzione e Formazione Professionale:

Per informazioni o per fissare un appuntamento, contattare Futura al numero 051-6811411.

Per l'anno scolastico 2020-2021 la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dispositivi informatici (tablet e notebook) da destinare agli alunni a supporto delle attività didattiche. (Operazione Rif.PA 2020-14204/RER approvata con DGR 363 del 20/04/2020 e con DGR 394 del 27/04/2020, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna).

I beneficiari del progetto, sono alunne/i regolarmente iscritte/i a percorsi IeFP per il secondo anno 2020-2021.

All'atto dell'iscrizione, e comunque entro Venerdì 13 Novembre 2020, i potenziali beneficiari dell'iniziativa potranno inoltrare domanda all'Ente compilando la seguente documentazione:

  • Richiesta di accesso alla graduatoria con allegato un documento di identità in corso di validità;
  • Informativa Privacy;
  • Lettera di presentazione alle famiglie.

Ecco i collegamenti per scaricare la documentazione:

 

Aggiornamento del 16 Dicembre 2020: pubblicata la graduatoria al collegamento seguente.

 
 

Per l'anno scolastico 2020-2021 la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dispositivi informatici (tablet e notebook) da destinare agli alunni a supporto delle attività didattiche. (Operazione Rif.PA 2020-14204/RER approvata con DGR 363 del 20/04/2020 e con DGR 394 del 27/04/2020, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna).

I beneficiari del progetto, sono alunne/i regolarmente iscritte/i a percorsi IeFP per il terzo anno 2020-2021.

All'atto dell'iscrizione, e comunque entro Venerdì 2 Ottobre 2020, i potenziali beneficiari dell'iniziativa potranno inoltrare domanda all'Ente compilando la seguente documentazione:

  • Richiesta di accesso alla graduatoria con allegato un documento di identità in corso di validità;
  • Informativa Privacy;
  • Lettera di presentazione alle famiglie.

Ecco i collegamenti per scaricare la documentazione:

 

Aggiornamento del 9 Novembre 2020: pubblicata la graduatoria al collegamento seguente.

 
 
NEWSLETTER
CERTIFICAZIONI



Reg. n.: 10878-A
ISO 9001:2015

CONTATTI

San Giovanni in Persiceto (BO)
Via Bologna, 96/e
Tel 051/6811411 Fax 051/6811406
E-mail info@cfp-futura.it

San Pietro in Casale (BO)
Via Benelli, 9
Tel 051/6669711 Fax 051/6669708
E-mail info-spc@cfp-futura.it