I corsi sono rivolti a persone occupate e non occupate, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e formazione, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.
Non possono accedere al corso i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.
Per alcuni corsi, sono richiesti una qualifica o un diploma professionale o un titolo di istruzione secondaria superiore.
Sono richieste competenze digitali di base, ovvero una basilare conoscenza degli strumenti informatici, del loro utilizzo e della navigazione web: per alcuni corsi, potranno essere richieste competenze digitali specifiche.
È possibile partecipare anche a più corsi, per comporre un piano formativo individualizzato, ma non sarà possibile partecipare due volte ad uno stesso percorso.