Corsi Gratuiti nel Settore ICT

Catalogo di corsi brevi gratuiti per sviluppare competenze digitali professionalizzanti quali: progettazione siti web, blog e App, digital e social media marketing, creazione di contenuti multimediali, linguaggi di programmazione, Big Data e web analytics, E-Commerce, cybersecurity, intelligenza artificiale.

I Corsi

Per conoscere gli orari e i contenuti dei corsi, clicca sulla scheda corso, all’interno troverai tutte le informazioni che cerchi e i riferimenti da contattare in caso di dubbi.

E se vuoi iscriverti, compila il modulo di pre-iscrizione: una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso, sarai ricontattato/a per formalizzare la tua iscrizione.

Destinatari

I corsi sono rivolti a persone occupate e non occupate, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e formazione,  residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.

Non possono accedere al corso i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.

Per alcuni corsi, sono richiesti una qualifica o un diploma professionale o un titolo di istruzione secondaria superiore.

Sono richieste competenze digitali di base, ovvero una basilare conoscenza degli strumenti informatici, del loro utilizzo e della navigazione web: per alcuni corsi, potranno essere richieste competenze digitali specifiche.

È possibile partecipare anche a più corsi, per comporre un piano formativo individualizzato, ma non sarà possibile partecipare due volte ad uno stesso percorso.

Quando

I corsi saranno attivati fino a Maggio 2026, oppure fino al termine delle risorse disponibili.

I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti, in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Dove

I corsi saranno realizzati online e/o in presenza in base alle esigenze dei partecipanti.

Al Termine

I corsi da 24 ore rilasceranno un attestato di frequenza, i corsi da 64 ore una scheda capacità e conoscenze.

Informazioni ed Iscrizioni

Alexandro Pernice
051/6811422
345/6742475
alexandro.pernice@cfp-futura.education

Ti piacerebbe un corso che non è attivo in questo momento?
Clicca sul pulsante “Pre-Iscrivimi” e seleziona tutti i corsi di tuo interesse: se il corso riceverà un numero sufficiente di adesioni, ti contatteremo!

Brochure

Partner

BOLOGNA: FUTURA (capofila)

San Giovanni in Persiceto (BO) – Via Bologna, 96/e
Tel. 051 6811411

San Pietro in Casale (BO) – Via Benelli, 9
Tel. 051 6811411

www.cfp-futura.it

FORLI’ E CESENA: TECHNE

Forlì (FC) – Via Buonarroti, 1
Tel. 0543 410711

Cesena (FC) – Via Savolini, 9
Tel. 0547 637211

www.techne.org

PARMA: FORMA FUTURO

Parma (PR) – Via La Spezia, 110
Tel. 0521 985866

Fidenza (PR) – Via Gobetti, 2
Tel. 0524 82786

Fornovo di Taro (PR) – Via Nazionale, 8
Tel. 0525 3396

Borgo Val di Taro (PR) – Via Cacchioli, 9
Tel. 0525 90196

www.formafuturo.it

PIACENZA: TUTOR

Piacenza (PC) – Via L. Da Vinci, 35
Tel. 0523 456603

Fiorenzuola d’Arda (PC) – Via Boiardi, 5
Tel. 0523 981080

www.tutorspa.it

RAVENNA: ANGELO PESCARINI SCUOLA ARTI E MESTIERI

Ravenna (RA) – Via Manlio Monti, 32
Tel. 0544 687311

Faenza (RA) – Via San Giovanni Battista, 11

Lugo (RA) – Corso Garibaldi, 114
Tel. 331 4001297

www.scuolapescarini.it

REGGIO EMILIA: CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE BASSA REGGIANA

Guastalla (RE) – Via S. Allende, 2/1
Tel. 0522 835273

www.cfpbr.it

Operazione Rif. PA 2024- 23350/RER “Percorsi di Formazione Permanente per l’Adattabilità e l’Occupabilità delle Persone nell’Ambito dei Servizi ICT” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025, realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna