
18 Apr IIoT & Artificial Intelligence: dall’Analisi dei Dati Fino agli Algoritmi di Machine Learning
IIoT & Artificial Intelligence: dall'Analisi dei Dati Fino agli Algoritmi di Machine Learning

OBIETTIVI
Conoscere le soluzioni IIoT e AI per risolvere problemi pratici legati ad aziende del settore, i sistemi di raccolta dati basati su IIoT, gli algoritmi di Machine Learning per analizzare i dati e gestire le tecnologie e gli strumenti per lo sviluppo di soluzioni.
TERMINE PER L’ISCRIZIONE
-
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
POSTI DISPONIBILI
I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti
ATTESTATO RILASCIATO
Scheda Capacità e Conoscenze
PROGRAMMA
- Definizione e concetti fondamentali dell’IIoT (caratteristiche principali e componenti);
- Tecnologie di base dell’IIoT: sensori, attuatori, dispositivi di rete, protocolli di comunicazione e piattaforme di gestione dei dati;
- Scenari di utilizzo dell’IIoT : come l’IIoT può essere utilizzato per risolvere problemi specifici (riduzione dei costi, incremento dell’efficienza, creazione di nuovi modelli di business e comprensione dei dati);
- Analisi dei dati: acquisizione dei dati da dispositivi IIoT, elaborazione, visualizzazione e utilizzo dei dati per la prevenzione e la risoluzione dei problemi;
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale (AI): definizione, concetti fondamentali e diverse categorie di AI;
- Algoritmi di Machine Learning: tipi di apprendimento automatico, modelli di classificazione, modelli di clustering, modelli di regressione, modelli di Deep Learning;
- Integrazione e utilizzo combinato di IIoT e AI per creare soluzioni innovative.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Persone con età minima di 18 anni o in possesso di una qualifica professionale, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.
Non possono accedere al corso i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.
ORARIO DELLE LEZIONI
Da definire.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle candidature ammissibili fosse superiore al numero dei posti disponibili, l’accesso al corso avverrà sulla base della data di iscrizione.
TIPO DI INIZIATIVA
Operazione Rif. PA 2024-23394/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025, co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE+ 2021/2027 Regione Emilia-Romagna.