Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione (18 – 25 Anni)

Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione

Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione (18 – 25 Anni)

IeFP

Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione (18 - 25 Anni)

Luglio 2025 - Giugno 2026
San Pietro in Casale
990 ore, di cui 495 di stage
Gratuito
PROFILO PROFESSIONALE

L’Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione è in grado di effettuare la manutenzione complessiva del veicolo a motore (a propulsione termica, ibrida, elettrica), individuando eventuali guasti e malfunzionamenti, di riparare e sostituire le parti meccaniche e meccatroniche danneggiate e di eseguire la manutenzione e la sostituzione e riparazione di pneumatici e cerchioni.

TERMINE PER L’ISCRIZIONE

20/06/2025

QUOTA DI ISCRIZIONE

Gratuito

POSTI DISPONIBILI

14 posti disponibili

ATTESTATO RILASCIATO

Certificato di Qualifica IeFP EQF III Livello di ``Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione``

PROGRAMMA
  • Assistenza Clienti (240 ore);
  • Diagnosi Tecnica e Strumentale del Veicolo a Motore (380 ore);
  • Riparazione e Manutenzione delle Parti Meccaniche ed Elettrico-Elettroniche del Veicolo (225 ore);
  • Manutenzione e Riparazione Pnuematici (145 ore).
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO

Il corso è rivolto a giovani da 18 a 25 anni, prosciolti dal diritto-dovere all’istruzione, in quanto privi di una qualifica professionale o di un titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado che, a seguito di interventi di riconoscimento di crediti formativi in ingresso, accedono ai percorsi anche con contratto di apprendistato di I livello, per il conseguimento di una qualifica di III livello del sistema IeFP.

In particolare:

  • Giovani iscritti ai percorsi quinquennali di Istruzione Secondaria di Secondo Grado, che necessitino di essere accompagnati nel passaggio ad un percorso finalizzato al conseguimento di una Qualifica Professionale del Sistema IeFP;
  • Giovani che non sono iscritti a percorsi del Sistema di Istruzione e Formazione, che necessitino di essere accompagnati a rientrare in formazione accedendo ad un percorso finalizzato al conseguimento di una Qualifica Professionale del Sistema IeFP.

In riferimento alla condizione lavorativa, i partecipanti potranno essere:

  • Inoccupati, ovvero che non si sono ancora attivati per la ricerca di un lavoro;
  • Disoccupati;
  • Occupati unicamente con un contratto di apprendistato di I livello.

È considerato requisito sostanziale possedere:

  • Responsabilità e autonomia in una logica di massimizzazione della frequenza;
  • Propensione al potenziamento delle proprie competenze professionali e l’interesse per il ruolo previsto in esito.

Una prova per verificare la conoscenza (livello a1) della lingua italiana sarà predisposta per i candidati che in fase di iscrizione non diano evidenza di una piena padronanza della stessa, per verificare se sussistono le condizioni minime per la frequenza del corso.

I destinatari dell’offerta formativa dovranno essere residenti e/o domiciliati in Regione Emilia-Romagna.

 

ORARIO DELLE LEZIONI

Le lezioni si terranno in orario diurno, dal Lunedì al Venerdì.

 

TIPO DI INIZIATIVA

Operazione Rif. PA 2024-23789/RER “Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione” approvata con DGR 395/2025 del 24/03/2025, realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna – Canale di finanziamento: Asse FSE+ 4 Occupazione Giovanile.

ALTRE INFORMAZIONI

Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso

ISTITUTI SCOLASTICI

I.I.S. “Bassi – Burgatti” – Cento (FE)
I.I.S. “F.lli Taddia” – Cento (FE)

ENTI PUBBLICI

ASP Città di Bologna
Unione Reno Galliera
Unione Terred’Acqua
U.S.S.M. – Ufficio Servizio Sociale Minorenni – Bologna

AZIENDE DEL TERRITORIO

Autocarrozzeria Marmo S.n.c.
Autocarrozzeria Passione Auto di Albano Memokondaj
Autofficina Amadeus S.n.c.
Autofficina Corticelli di Flore Raffaele & C. S.a.s.
Autofficina Tusarelli S.r.l.s.
Autofficine Ferrarini
Autotecnica
Biondi Auto
Carrozzeria Zanarini
Elemotors S.r.l.s.
Fratelli Fini
Grand Prix S.r.l.
Marco Magagnoli Autofficina Multimarca
Morselli S.r.l.
New Point Service S.r.l.
Stracciari S.p.A.
Strupa S.r.l.
Vignoli Pneumatici di Vignoli Gianluca

Per iscriverti al corso:

  • Prendi appuntamento telefonando al numero 051/6811411;
  • Al momento dell’iscrizione dovrai consegnare: copia di un documento di identità, documento di regolare soggiorno in Italia (per persone straniere), breve Curriculum Vitae, documentazione attestante il percorso scolastico / formativo svolto, eventuale documentazione su esperienze lavorative.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20/06/2025, e le domande di ammissione dovranno essere presentate presso Futura – Via Benelli, 9 – San Pietro in Casale (BO).

Se il numero di iscritti fosse superiore ai posti disponibili, sarà attivata una selezione che prevedrà:

  • Prova scritta volta a valutare le competenze linguistiche, logico-matematiche, di base;
  • Colloquio individuale motivazionale.

In particolare, saranno indagate il grado di responsabilità e autonomia in una logica di massimizzazione della frequenza del percorso, la propensione al potenziamento delle competenze professionali e l’interesse per il ruolo in esito.

Sono previste misure compensative / dispensative per persone con certificazione L. 104/92, DSA, BES.