
18 Apr Strumenti e Tecniche di Produzione per lo Smart Manufacturing
Strumenti e Tecniche di Produzione per lo Smart Manufacturing

OBIETTIVI
Acquisire una comprensione generale del concetto di Smart Manufacturing, utilizzare strumenti e tecniche di produzione come software di programmazione (CN, PLC, CAD, CAM) e applicare i principi di base della manutenzione e della diagnostica degli impianti, garantendo il funzionamento efficace e sicuro delle macchine.
TERMINE PER L’ISCRIZIONE
-
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
POSTI DISPONIBILI
I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti
ATTESTATO RILASCIATO
Scheda Capacità e Conoscenze
PROGRAMMA
INDUSTRIA 4.0 E TRANSIZIONE 5.0: TEORIA, CONCETTI ED ESEMPI PRATICI
DISEGNO CAD 3D CON INVENTOR E FUSION 360
- Concetti di disegno 2D e 3D;
- Disegno 3D;
- Gestione degli assiemi;
- Messa in tavola del disegno.
SIMULATORE CNC (SIEMENS SINUTRAIN)
- concetto di programmazione di una macchina CNC;
- Codice G (iso 6983);
- Funzioni principali di programmazione;
- Metodi di programmazione delle macchine a controllo numerico;
- Programmazione Siemens FANUC.
PROGRAMMAZIONE CAD-CAM PER MACCHINE CNC (FUSION 360)
- Dal disegno al programma NC;
- Dal progetto all’oggetto;
- Concetto della definizione del grezzo;
- Definizione della morsa;
- Selezione della macchina utensile;
- Selezione degli utensili;
- Definizione del percorso utensile;
- Lettura del programma NC;
- Connessione del CAM alla macchina utensile.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Persone con età minima di 18 anni o in possesso di una qualifica professionale, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna.
Non possono accedere al corso i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.
ORARIO DELLE LEZIONI
21, 23 Maggio 2025 ore 18:00 – 21:00
24 Maggio 2025 ore 8:30 – 13:30
26, 28 Maggio 2025 ore 18:00 – 21:00
4, 6, 9, 11, 13 Giugno 2025 ore 18:00 – 21:00
14 Giugno 2025 ore 8:30 – 13:30
16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 Giugno 2025 ore 18:00 – 21:00
2, 4 Luglio 2025 ore 18:00 – 21:00
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle candidature ammissibili fosse superiore al numero dei posti disponibili, l’accesso al corso avverrà sulla base della data di iscrizione.
TIPO DI INIZIATIVA
Operazione Rif. PA 2024-23394/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025, co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE+ 2021/2027 Regione Emilia-Romagna.